Un lavoro ben fatto nasce dalla collaborazione di più menti che condividono lo stesso obiettivo, affrontando insieme la sfida con passione e integrità.
Alberto Masè
Crediamo nella forza della comunicazione, nella condivisione del know-how e nella volontà di crescere insieme, con entusiasmo e metodo.
Alberto Masè
Responsabile aziendale
Alberto Masè
Responsabile aziendale
La mia unità di misura del cambiamento
Dare valore alle persone, alle passioni, al mondo in cui viviamo e all’ambiente.
Per farlo è necessario misurare i nostri risultati, quanto il nostro impegno e i nostri successi possono cambiare e migliorare il nostro mondo.
Barbara Franceschini
Amministratore unico
Barbara Franceschini
Amministratore unico
La mia unità di misura del cambiamento
È il coraggio di guardare oltre, di partecipare a qualcosa di ambizioso e stimolante.
È sentirsi parte di un percorso che sfida i limiti e apre nuove possibilità, con lo sguardo sempre rivolto al futuro.
Alessia Masè
Responsabile marketing e comunicazione
Alessia Masè
Responsabile marketing e comunicazione
La mia unità di misura del cambiamento
Per me il cambiamento si misura nelle sfide quotidiane che mi spingono a mettermi in gioco e a dare forma a un mio pensiero creativo all’interno di un contesto tecnico e innovativo.
È un’occasione per crescere, imparare e contribuire a soluzioni che siano non solo efficaci, ma anche belle da vedere.
Federica Pasqualato
Responsabile tecnico e prodotto
Federica Pasqualato
Responsabile tecnico e prodotto
La mia unità di misura del cambiamento
Per me il cambiamento si misura nella crescita quotidiana, nei piccoli miglioramenti che diventano parte delle nostre abitudini.
È affrontare le sfide con impegno, anche quando non sono semplici, e scoprire che da ogni difficoltà può nascere una soddisfazione.
Katia Angotti
Responsabile amministrativa
Katia Angotti
Responsabile amministrativa
La mia unità di misura del cambiamento
Il cambiamento per me si misura nel continuo miglioramento, non solo tecnico ma soprattutto umano.
Scoprire ogni giorno qualcosa di nuovo e far parte di un gruppo competente e unito rende il percorso di crescita più significativo e autentico.
Michele Calore
Responsabile sistemi classic
Michele Calore
Responsabile sistemi classic
La mia unità di misura del cambiamento
La qualità delle relazioni quotidiane: lavorare con colleghi con cui c’è sintonia, collaborazione e condivisione rende ogni giornata più significativa.
Anche la facilità con la quale vengono veicolate le informazioni fa la differenza: rende il lavoro più fluido, efficiente e orientato al bene comune dell’azienda.
Nicola Basso
Responsabile clienti premium
Nicola Basso
Responsabile clienti premium
La mia unità di misura del cambiamento
Misuro il cambiamento attraverso le opportunità di crescita, professionale e personale, che ogni giorno mi spingono a migliorare.
Per me, evolvere significa costruire relazioni autentiche con i clienti, creare valore condiviso e contribuire a rendere l’azienda solida e riconosciuta.
Nicola Bolzan
Responsabile sistemi EVO
Nicola Bolzan
Responsabile sistemi EVO
La mia unità di misura del cambiamento
É il modo in cui i progetti prendono forma e arrivano al traguardo, con metodo, cura e determinazione.
È vedere un’azienda crescere e sapere di aver contribuito a costruire qualcosa di solido, passo dopo passo.
Marco Fabbri
Responsabile sistemi WINCC
Marco Fabbri
Responsabile sistemi WINCC
La mia unità di misura del cambiamento
Il cambiamento per me significa che tutto quello che facciamo deve portare un impatto positivo, visibile, reale.
È un processo dinamico, fatto di scelte consapevoli, responsabilità condivise e continua ricerca della direzione giusta.
Mirza Durakovic
Area tecnica
Mirza Durakovic
Area tecnica
La mia unità di misura del cambiamento
La possibilità di crescere, ogni giorno, all’interno di un team che crede nell’innovazione, nella qualità e nelle persone.
È attraverso la competenza e la condivisione che si costruisce un percorso di valore, sia professionale che umano.
Roberto Fiorito
Area tecnica
Roberto Fiorito
Area tecnica
La mia unità di misura del cambiamento
Per me il cambiamento si misura in passi. Anche il più piccolo, se fatto con costanza, può fare la differenza.
Crescere significa imparare ogni giorno, anche dalle attività più semplici, in un ambiente sereno che stimola il confronto, la curiosità e la condivisione.
Emanuele Simionato
Area tecnica
Emanuele Simionato
Area tecnica
La mia unità di misura del cambiamento
Per me il cambiamento si misura nella soddisfazione con cui si affronta il lavoro ogni giorno.
Più cresce l’efficienza, più aumenta la motivazione a fare meglio. Migliorarsi continuamente è la chiave per trasformare ogni giornata in un’occasione di crescita.
Gabriele Vecchiato
Area tecnica
Gabriele Vecchiato
Area tecnica
La mia unità di misura del cambiamento
La mia unità di misura è la qualità: non solo del prodotto finale, ma anche dell’ambiente in cui si lavora.
È sviluppare soluzioni all’avanguardia, capaci di creare un contesto che renda le attività più efficienti e piacevoli per chi le svolge.